Io e Dio. Una guida dei perplessi del teologo Vito Mancuso (Garzanti, pp. 96) è un libro che affronta il senso della vita.
In cima alla classifica dei saggi più venduti in Italia, il testo delinea con semplicità e chiarezza una teologia della libertà i cui prodromi sono già ravvisabili in La vita autentica (Raffaello Cortina, pp. 172), che il professore del San Raffaele ha pubblicato nel 2009.
Chiedersi qual è il senso della vita significa, con le parole di Mancuso, affrontare il problema di Dio, ossia dell’idea che gli uomini hanno coniato per venire a capo dell’enigma dell’esistenza.
L’originalità del saggio si estrinseca nella negazione delle risposte convenzionali che la tradizione Occidentale ha consegnato, ossia la Chiesa (principio cattolico) e la Bibbia (versione protestante).