WeWrite

La rivista che ti ascolta

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

    Cookie Policy

    Leggi ulteriori informazioni sulla e-Privacy Directive

Libri

Io e Dio, di Vito Mancuso - Recensione

E-mail Stampa PDF
(3 voti, media 5.00 di 5)

Io e Dio - Vito MancusoIo e Dio. Una guida dei perplessi del teologo Vito Mancuso (Garzanti, pp. 96) è un libro che affronta il senso della vita.
In cima alla classifica dei saggi più venduti in Italia, il testo delinea con semplicità e chiarezza una teologia della libertà i cui prodromi sono già ravvisabili in La vita autentica (Raffaello Cortina, pp. 172), che il professore del San Raffaele ha pubblicato nel 2009.

Chiedersi qual è il senso della vita significa, con le parole di Mancuso, affrontare il problema di Dio, ossia dell’idea che gli uomini hanno coniato per venire a capo dell’enigma dell’esistenza.

L’originalità del saggio si estrinseca nella negazione delle risposte convenzionali che la tradizione Occidentale ha consegnato, ossia la Chiesa (principio cattolico) e la Bibbia (versione protestante).

Leggi tutto...
 

Nulla succede per caso - Robert H. Hopke

E-mail Stampa PDF
(18 voti, media 4.50 di 5)

Robert H. Hopke - Nulla succede per casoPrima o poi capitano a tutti coincidenze significative, eventi in grado di cambiare almeno in parte il corso dell’esistenza. Robert H. Hopke, psicoterapeuta e direttore del Center for Symbolic Studies, una scuola di formazione per psicoanalisti e psicoterapeuti di area junghiana, riprende il concetto di evento sincronistico per sostenere che nella vita nulla succede per caso.
La tesi, esposta nel saggio Nulla succede per caso. Le coincidenze che cambiano la nostra vita (Oscar Mondadori, pp. 273), si fa forte dell’esposizione di numerose esperienze personali in ambiti differenti (amore, professione, lutto, dimensione onirica).
 

Leggi tutto...
 

1Q84: la nuova opera di Haruki Murakami

E-mail Stampa PDF
(7 voti, media 5.00 di 5)

1Q84 di Haruki Murakami1Q84 è un volume che attira, il titolo è pensato per richiamare alla mente la grande opera di Orwell; la quarta di copertina espone, a grandi linee, una storia complessa e misteriosa; le prime quattrocento pagine possono essere lette in un fiato senza mai stancarsi. A un certo punto, qualcosa si guasta. La lettura è meno fluida, il ritmo rallenta e ciò che fa andare avanti è la speranza che la storia si risollevi.


Leggi tutto...
 

22/11/63, Stephen King: recensione

E-mail Stampa PDF
(4 voti, media 4.75 di 5)

Stephen King: 22/11/'63 22/11/’63 è l’ultimo romanzo di Stephen King, edito Sperling & Kupfer e tradotto in Italia da Wu Ming 1, il collettivo di scrittori provenienti dalla sezione bolognese del Luther Blisset Project.
Dopo aver pubblicato in esclusiva l’e-book Mile 81 per il lettore Amazon Kindle, il re dell’horror torna in libreria con un libro di fantascienza.



Leggi tutto...
 


Pagina 3 di 6