Michela Murgia, Sandrone Dazieri, Marcello Fois ed Errico Buonanno finalmente insieme? Dicembre ci regala anche questo, grazie alla raccolta Nyx. Racconti della notte (Arkadia Editore, Collana Microteca 1), curata da Daniele Pinna, responsabile editoriale di Agenzia Letteraria Kalama, realtà attiva nel panorama italiano dal 2005.
Quindici racconti inediti di quindici autori differenti, spazio a qualche esordiente, tema la notte, nessun limite di genere.
Ne esce fuori una raccolta da leggere tutta d’un fiato, ideale per un regalo sotto l’albero, per portarla in metropolitana o in treno o in aereo o anche in sommergibile, purché si abbia voglia di un thriller, di un racconto fantastico, di un pezzo distopico, di un racconto urbano anni Ottanta.
Ce n’è per tutti i gusti e c’è anche qualche spunto culinario ed è per questo che abbiniamo un dolce, una ricetta speciale della pasticceria ungherese che ha un ruolo particolare in uno dei racconti: il Somlòi Galuska, che consigliamo caldamente di assaggiare, almeno una volta nella vita.
Chi ha orecchi per intendere, intenda. E legga il libro!
Ivan Libero Lino
WeWrite, anno I, n. 11, dicembre 2010
Altre Informazioni sulla raccolta:
Autori: Abate, Buonanno, Dazieri, De Roma, Floris, Fois, Gabos, Giammei, Ibrahimi, Lino, Murgia, Napoli, Nepo', Sanna, Spiga
Isbn: 978 88 96412 251
Prezzo: 15,00 €
Dove acquistare NYX. Racconti della notte, on line.
Somlòi Galuska
Ingredienti
Per cospargere:
- 100 g. di noci
- 80 g. di uva passa
- 1 dl. di rum
Per la pasta:
- 8 uova, 160 g. di farina
- 160 g. di zucchero
- 40 g. di noci
- 20 g. di cacao
- Per la crema gialla:
- 4 tuorli d'uovo, 30 g. di farina
- 100 g. di zucchero
- 1/2 1. di latte
- 1 bastoncino di vaniglia
Per lo sciroppo:
- 200 g. di zucchero
- 0,3 1. di acqua
- scorze di arancia e di limone
- 80 g. di marmellata di
- lamponi o di albicocche
- 20 g. di cacao
- 300 g. di panna montata zuccherata
- 3 dosi di salsa di cioccolata
- 1 bastoncino di vaniglia
Preparazione:
Il giorno prima di fare il dolce mettere a bagno nel rum l'uva passa e macinare le noci.
Per fare la pasta, montare a neve le chiare, aggiungendo a poco a poco lo zucchero, poi i tuorli e infine la farina. Distribuire il composto in 3 parti: nel primo terzo mescolare 40 g. di noci, nel secondo il cacao, mentre l'ultimo terzo rimane al naturale. Cuocere tutte e tre le paste nel forno a fuoco moderato, esente da vapore, per ottenere dei fogli dello spessore di un dito.
Per la crema gialla, bollire latte con la vaniglia, aggiungere i tuorli d'uovo, lo zucchero, la farina ed eventualmente poca gelatina.
Per lo sciroppo fare bollire per un quarto d'ora lo zucchero nell'acqua, insaporendo con poca scorza di arancia e di limone. Quando raffreddato, versare il rum. La composizione del dolce è la seguente: in basso mettere la pasta con le noci, innaffiarla con un terzo dello sciroppo, spargere le noci rimaste e un terzo dell'uva passa, spalmare un terzo della crema gialla. Segue la pasta con il cacao, ripetendo il procedimento di prima e poi la pasta al naturale nello stesso modo. Qui però spalmare la marmellata sotto la crema gialla e cospargere tutto quanto con il cacao. Per alcune ore mettere il dolce nel frigorifero.
Si può servire in due modi, su piattini di vetro o su un grande piatto: servendovi di un cucchiaio fate dei pezzi della forma di gnocchi e sistemateli al centro del piatto, oppure tagliate il dolce in dadi e poneteli sul piatto. In tutti e due i casi, ricoprire con panna montata, in cima alla quale far colare la salsa di cioccolata.
(ricetta da: http://www.tuttobudapestlive.com/cucina/ricettario_somloi_galuska.html)