WeWrite

La rivista che ti ascolta

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

    Cookie Policy

    Leggi ulteriori informazioni sulla e-Privacy Directive

Home Città

Milano

La dolce vita a Milano

E-mail Stampa PDF
(1 voto, media 5.00 di 5)

HeartLa Dolce Vita di Federico Fellini è un film intramontabile. Pellicola che continua a rappresentare l'immagine nel cinema italiano nel mondo. Lavoro eccelso di un regista ironico e visionario che si è fatto, inevitabilmente, stereotipo. Luogo comune, però, che non riesce più a trovare un riscontro nella realtà. Nel mese di novembre, a Milano, è stata presentata all'Anteo Spazio Cinema la versione restaurata della pellicola che vinse la Palma d'Oro al Festival di Cannes del 1960.

Leggi tutto...
 

Disney e Dalì: una sfida… surreale

E-mail Stampa PDF
(6 voti, media 5.00 di 5)

Dalì e Disney: DestinoTanti anni or sono Walt Disney e Salvador Dalì si incontrarono negli Studios Disney di Hollywood e dall’unione della loro fantasia e creatività nacque lo story-board che quasi 60 dopo divenne uno straordinario cartoon dal titolo Destino, un piccolo capolavoro di 6 minuti e mezzo, che per la prima volta in Italia sarà disponibile proprio a novembre tra i contenuti speciali dell’edizione Blu-ray Disc di Fantasia 2000. Destino, che racchiude tutta la genialità, il talento e l’ingegno di questi due grandi artisti, è esposto in mostra insieme ai disegni preparatori provenienti dalla Disney Research Library di Burbank.

Leggi tutto...
 

Cibo e musica come cultura d’integrazione

E-mail Stampa PDF
(5 voti, media 4.60 di 5)

Non di solo pane… – Sono ormai remoti i tempi in cui il cibo si configurava come simbolo di peccaminosa ingordigia, tanto da meritare, per chi ne faceva abuso, la necessaria collocazione in gironi infernali di dantesca memoria.Ora esso costituisce un pretesto per "assaporare" la preziosa essenza del territorio da cui proviene, un modo per carpire l'estro creativo di coloro che, con sapienti combinazioni, lo rendono magicamente appetibile.
Ciò che però stupisce ancora di più è il connubio che viene fatto, in maniera esplicita, fra cibo e cultura, quella per intendersi, con la C maiuscola.

Leggi tutto...
 

L’Unità d’Italia in bici

E-mail Stampa PDF
(5 voti, media 5.00 di 5)

Milano in biciMentre fervono le celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, in questi giorni le associazioni ambientaliste hanno discusso riguardo la necessità di realizzare l’unità d’Italia in bici.



Leggi tutto...
 


Pagina 5 di 6