WeWrite

La rivista che ti ascolta

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

    Cookie Policy

    Leggi ulteriori informazioni sulla e-Privacy Directive

Home Città

Milano

Milano: Ritratti d’autore con Renzo Arbore

E-mail Stampa PDF
(2 voti, media 5.00 di 5)

Ritratti d'autore con Renzo ArboreEra da tempo che non si veniva contagiati dalla divertita esuberanza, musicale e non, di Renzo Arbore, quasi si pensasse a una sua fuoriuscita dal mondo dello spettacolo e dell'intrattenimento. L'occasione per fornire un bilancio della sua fortunata carriera e di suoi possibili progetti futuri, gli è stata concessa  nientemeno che dal Presidente del Tribunale dei  Minori, Livia Pomodoro, a Milano, presso lo Spazio No'hma , dedicato alla sorella attrice Teresa, nell'ambito della rassegna "Ritratti d'autore".

Leggi tutto...
 

La cucina cinese: i piatti e il suo radicamento a Milano

E-mail Stampa PDF
(2 voti, media 5.00 di 5)

Cucina cinese a MilanoSpesso  una certa diffidenza caratterizza l'opinione comune nei confronti della cucina cinese. Ci sono remore nei confronti degli alimenti utilizzati e delle norme igieniche applicate, sulla base di frequenti casi di cronaca, a seguito di casuali controlli  effettuati dai Nas in alcuni esercizi commerciali. La cucina cinese è riuscita, comunque, a diffondersi al di fuori della Cina in altri Paesi come alternativa esotica alle gastronomie locali.

Leggi tutto...
 

Volontariato a Milano

E-mail Stampa PDF
(5 voti, media 5.00 di 5)

Volontariato a MilanoUna metropoli anonima, frenetica, troppo  ripiegata su stessa, dove le parole «Non ho tempo» sono all'ordine del giorno. Questa sembra Milano, ad alcuni che la frequentano e ne respirano l'intima essenza. Sempre più numerosi, invece, sono coloro che si adoperano per alleviare i disagi delle categorie sociali più deboli, alimentando in maniera significativa le nutrite schiere di associazioni di volontariato in essa presenti.

Il volontariato, come lo conosciamo oggi, si sviluppa a partire dall'Ottocento e all'inizio del Novecento; i primi gruppi di volontari agivano per fornire risposte a drammatici bisogni di quel periodo. Il Terzo Settore comprende le organizzazioni del "privato sociale", cosiddette “no profit” e che si distinguono sia dalle organizzazioni "pubbliche" tradizionali, sia dalle imprese "private" che rispondono alla logica del profitto.


Leggi tutto...
 

I furti di biciclette a Milano

E-mail Stampa PDF
(4 voti, media 5.00 di 5)

Furti di biciclette a MilanoUltimamente si è sentito parlare dell’incremento di furti di biciclette, perpetrati addirittura di fianco a Palazzo Marino, la Casa dei Milanesi, in barba ai vigili presenti, e in piazza Duomo, a mezzogiorno. «È il terzo furto che avviene  da stamattina, non siamo i custodi delle bici altrui» ─ È stata la risposta di un ghisa. Speriamo che sappiano esserlo almeno delle proprie, qualora le possiedano, verrebbe spontaneo proferire.

Altro tema è quello della “cannibalizzazione” delle medesime, come ha scritto il Presidente di Ciclobby, Eugenio Galli in un suo articolo, riferendosi alla selvaggia asportazione di componenti meccanici, si va dai semplici campanelli, ai telai o ai sellini, sofisticati e non. Quello che angoscia molti possessori delle “due ruote”, qualora non si sapesse, è il furto “a domicilio”: nelle cantine e nei box, dopo che sono stati forzati massicci lucchetti, a seguito di un’attenta osservazione delle abitudini del derubato.

Leggi tutto...
 
  • «
  •  Inizio 
  •  Prec. 
  •  1 
  •  2 
  •  3 
  •  4 
  •  5 
  •  6 
  •  Succ. 
  •  Fine 
  • »


Pagina 1 di 6