Molteplici le iniziative culturali che animeranno le serate estive milanesi. Il Festival di Villa Arconati ha superato i vent’anni di vita: «Una felice intuizione nata dal basso, da alcuni Comuni del nord Milano, che assieme alla Provincia hanno consentito a centinaia di migliaia di persone di assistere a eventi musicali e culturali di alto profilo in un autentico gioiello architettonico della nostra provincia» afferma Novo Umberto Maerna, Vicepresidente e Assessore alla Cultura della Provincia di Milano. «Alla bellezza del luogo, si aggiunge la soddisfazione di aver saputo mantenere il sostegno economico a uno degli eventi che meglio designano quel policentrismo culturale e quella diffusione capillare della cultura in Provincia che, dal 2009 ad oggi, è la stella del nostro impegno».
Sgarbi quotidiani – Da segnalare la raffinata rassegna de La Milanesiana, sul tema “Bugie e verità”, che quest’anno porterà alcuni eventi anche al Teatro di Verdura. “Libri in scena” è il titolo del “cartellone”di quest’ultimo e si tiene, come sempre, in via Senato, 14, per tre giorni alla settimana e fino alla metà di settembre.
La cultura, un bene “gratuito” – Notturni in Villa giunge alla XVIII edizione. È un omaggio all'Italia il tema di questa edizione, nell'anno in cui si festeggia il 150° anniversario dell'Unità. Il contributo di Consolati e Istituti di Cultura europei su molte delle serate in programma impreziosisce l'omaggio alla nostra nazione. In calendario anche artisti italiani in tre serate con programmi a tema: dal Poema di Garibaldi, interpretato da David Riondino, che inaugurerà il festival, alla rivisitazione in chiave jazz dei classici della canzone napoletana, con il trio di Fabio Morgera, a uno spettacolo teatral-musicale sul Rigoletto, con testi e regia di Francesco Montemurro. Due le occasioni in cui si potrà ascoltare la Civica Orchestra di Fiati: una con David Riondino nello spettacolo di apertura della stagione, l'altra il 22 luglio con un programma di musiche del periodo risorgimentale. Il festival è realizzato da Amici della Musica di Milano, per conto del Settore Cultura del Comune di Milano.
Notturni in Villa – Villa Reale, via Palestro, 16 – Milano. Ogni giovedì, venerdì e sabato, dal 7 al 23 luglio 2011, alle ore 21.30. Anteprima martedì 5 luglio 2011, alle ore 21.30.
Poema di Garibaldi – Nella ricorrenza del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, di Giuseppe Garibaldi si presume di conoscere l'aspetto politico e militare, ma assai meno quello a cui sarà dedicato l'evento Garibaldi poeta. Non c'è modo migliore, per trascorrere delle oziose serate estive, di vagare, sia pur solo con il pensiero, in mondi diversi: da quello storico a quello musicale, sentendosi partecipi di tutte le proposte culturali, spesso raffinate, che la città offre.
Giuseppina Serafino
WeWrite, anno II, n. 7, luglio 2011