The famous Filipino sculptor and artist Richard Gabriel will once again uplift Filipino pride in Italy, as he is presenting a One-Night Only art exhibit in Milan coming December. A Bagong Bayani Awardee for Culture and the Arts of the Philippine Republic in 2007, Gabriel will be presenting his ceramic shoe collection following his success in artistic chairs. Hailed from a family of crafters in Arayat, Pampanga, Gabriel arrived in Italy in 1989. Aside from seeking for a greener pasture, he would really want to have an inner acquaintance with the continent’s main treasure, the European art. He attended an art course in Brera, Milan, where it all began. An Italian artist, Carla Tolomeo noticed the difference in his craft and proposed a partnership which lasted for more than 20 years. The two started crafting their “Sculpture Chairs” and the rest is history. Not to mention the International expositions they joined; as well as creating for Hermes, Le Meurice Hotel in Paris, Blumarine to the Puskin Museum in Moscow, Asia Museum in Seoul and their latest exposition in the Sicis Next Art nel Mondo. In 2009, in Pietrasanta, in the province of Tuscany, where the family usually spend their summer vacation, Gabriel started his passion for ceramics which later exhibited in different Ateliers. This year, he had series of operas dubbed as Cinderella and Surroundings, with more than 30 pieces of shoes in ceramics, different from one another, expressing stories by itself. During an afternoon chat with the artist, he explained why of all things he chose shoes as his prime collection. He explained how important our feet are, how far it will bring us as we traveled through life and how he dedicate his upcoming exhibit this December. «Our feet balance the whole body, our feet takes us where we want to go. It will determine how rough the road we travel, yet it will lead us to where we want to be. Years after staying here with my family, I noticed that fashion comes and goes, shoe style changes, yet one thing is for sure, we wear it for comfort, we wear it with pride», Gabriel said. «I hope with the Filipino ingenuity in me, combined with the influence of the European art I always long to learn back then, I can give justice in my first solo exhibit», he added. Entitled as Fetish, Gabriel will be having his exhibit this December 1, 2010 at 6:00 p.m. in Milan at the Atelier of Carla Tolomeo in Via Giannone 6, as she dedicate this special event to her long-time art assistant who helped her move places through all these years. Embraced with pride and joy for her artist, Tolomeo said «I always see Richard like a growing tree. He knows how and when to grow, to create, to see details yet in a very precise and perfect manner. As an artist, myself, I believe he alone can create more things, be in our Sculpture chairs, most especially in his new found craft, ceramic shoes, which our generation should be very proud of». For information, you can get in touch with Richard Gabriel at 3284147737 and 3394049921 or email at
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. Michelle Bucu-Torres WeWrite, anno I, n. 10, novembre 2010 Il celebre scultore e artista filippino Richard Gabriel rappresenterà ancora una volta l'orgoglio filippino in Italia con la sua mostra d'arte di una sola notte, che si terrà il 1 Dicembre a Milano. Dopo essere stato premiato con un “Bayong Bayani” per la Cultura e le Arti nella Repubblica Filippina nel 2007, Gabriel presenterà la sua collezione di scarpe in ceramica, in seguito al successo ottenuto con le sedie artistiche. Cresciuto in una famiglia di artigiani ad Arayat, Pampanga, Gabriel è arrivato in Italia nel 1989. L’artista filippino è alla ricerca di una conoscenza più profonda del principale tesoro del nostro continente: l'Arte europea. Ha frequentato un corso d'arte a Brera a Milano, dove tutto ebbe inizio. L'artista italiana Carla Tolomeo ha notato la sua predisposizione per questo mestiere e gli ha proposto una collaborazione che dura da più di 20 anni. I due hanno cominciato a lavorare insieme con la scultura delle sedie, e poi il resto è storia. Per non parlare delle esposizioni internazionali a cui hanno partecipato, così come le creazioni per Hermes, l'Hotel Meurice a Parigi, per Blumarine al Museo Puskin di Mosca, al Museo Asia di Seoul e lultima e l’esposizione Sicis Next Art nel Mondo. Nel 2009 a Pietrasanta, in Toscana, dove la sua famiglia è solita trascorrere le proprie vacanze estive, Gabriel ha iniziato a coltivare la sua passione per la ceramica, con esposizioni presso diversi atelier. Quest'anno ha partecipato alla mostra "Cerentola e dintorni", in cui ha presentato più di 30 paia di scarpe in ceramica, tutte diverse l'una dall'altra, e ciascuna della quali esprime la sua storia. Durante una chiacchierata con l'artista, Gabriel ci ha svelato il motivo per cui ha scelto come sua prima collezione le scarpe. Ha spiegato come i nostri piedi siano importanti, quanto lontano ci possano portare, il modo in cui noi viaggiamo attraverso la nostra vita grazie a loro e come si stia dedicando alla sua prossima mostra di Dicembre. «I nostri piedi danno equilibrio a tutto il corpo, ci portano dove vogliamo andare. Determinano quanto lunga sia la strada che percorriamo, e in ogni caso ci portano dove vogliamo arrivare. Dopo tanti anni passati con la mia famiglia, ho notato che la moda va e viene, lo stile delle scarpe cambia, ma una cosa è certa, il fatto che le indossiamo per il comfort, le portiamo con orgoglio», sostiene Gabriel. «Spero che l'ingegno filippino che c’è in me, unito all'influenza dell'arte europea, mi permetta di avere sempre tempo per imparare sempre di più, dandomi modo di dimostrare quanto valgo con la mia prima mostra», ha aggiunto. Intitolata Fetish, la mostra di Gabriel si terrà il 1 Dicembre 2010 alle ore 18 a Milano, presso l'Atelier di Carla Tolomeo in Via Giannone 6. A lei dedica questo evento speciale, in onore della loro collaborazione. Accogliendo l’artista con onore e gioia, la Tolomeo ha dichiarato: «Ho sempre visto Richard come un albero che cresce. Lui sa come e quando crescere, creare, visualizzare i dettagli in modo molto preciso e perfetto. Come artista, credo che solo lui riesca a creare le più svariate opere, pur rimanendo sempre parte del nostro gruppo della scultura delle sedie. Il suo modo unico di lavorare le scarpe in ceramica è un’arte di cui la nostra generazione dovrebbe essere molto orgogliosa». Per maggiori informazioni è possibile contattare Richard Gabriel ai numeri : 3284147737 e 3394049921 o via e-mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. Michelle Bucu-Torres WeWrite, anno I, n. 10, novembre 2010Versione originale
Traduzione a cura di Carlotta Marras