WeWrite

La rivista che ti ascolta

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

    Cookie Policy

    Leggi ulteriori informazioni sulla e-Privacy Directive

Home Recensioni Ristoranti Ristoranti romantici a Milano: cena intima, d’atmosfera, speciale

Ristoranti romantici a Milano: cena intima, d’atmosfera, speciale

E-mail Stampa PDF
(9 voti, media 4.67 di 5)

L’avete corteggiata per un mese. Finalmente è venuto il momento dell’invito a cena. La città con il suo frastuono non aiuta. Cercate un ristorante romantico, speciale, intimo, d’atmosfera ma a Milano?
Ecco la nostra speciale selezione, con indicazioni su prezzi, caratteristiche, peculiarità.

Se le piace la cucina giapponese, la scelta è d’obbligo: il ristorante Nishiki in corso Lodi 70. Con pochi euro in più potrete fruire di uno speciale privè, separato dal resto del locale da tende trasparenti e modellato come una stanza giapponese. Seduti alla giapponese e circondati da cuscini, accolti con un piccolo aperitivo di benvenuto, potrete sussurrarle parole d’amore tra luci soffuse e cibo di qualità.

Tra le specialità, segnaliamo i tiger roll e la tempura di fiori di zucca. Molto fresco il sushi. Buona la carta dei vini. Costo intorno ai 30/50 euro a persona, dolce e sakè incluso.

Rimanendo sulla cucina etnica, intramontabile SUD, il dinner bar in via Solferino 33. La particolarità è la possibilità di cenare seduti sulla sabbia, in una perfetta ricostruzione di una tenda beduina, assaporando i gustosi piatti del sud del mondo. La cucina spazia da quella africana a quella caraibica. Il costo si aggira sui 20/30 euro a persona.

Vi piacerebbe mangiare di fronte a una splendida vetrata che si affaccia su un boschetto, senza dover macinare chilometri in macchina? Innocenti Evasioni è il ristorante romantico che fa per voi. Cucina italiana, raffinata, sommelier a disposizione, ambiente tranquillo e riservato dove ritagliarsi momenti indimenticabili. Si trova in via Privata della Bindellina. Ogni piatto è una piccola opera d’arte, le porzioni sono equilibrate, per non appesantirsi. Potrete scegliere tra menù da degustazione che vanno dai 50 ai 70 euro a persona, oppure cenare alla carta, con un menù che varia di mese in mese. Clientela raffinata e dolcetti fuori menù a fine pasto.

Ristorante Innocenti Evasioni: nel boschettoRistorante Innocenti Evasioni: Sala interna

Se volete ammirare le bellezze della città dall’alto, la scelta obbligata è il Globe, sopra il Coin di piazza 5 Giornate, dove potrete cenare in una splendida terrazza con vista sulla città. Prenotazione obbligatoria, cena consigliata a base di pesce, prezzi intorno ai 50/60 euro a persona bevande incluse. Possibile anche l’aperitivo.

Cenare con Milano in movimento. È l’idea di ATMosfera, il servizio di tram ristorante fornito da ATM. I tram partono da piazza Castello, angolo via Beltrami, alle 20 per la cena. Il viaggio dura circa 2 ore. Uniche pecche sono il menù fisso (uno a base di carne e uno a base di pesce) e gli orari improrogabili. 65 euro a persona per entrambi i menù. Qualità non altissima, ma un ristorante romantico su un tram ha un suo fascino tutto particolare.

Non troppo impegnativo il ristorante Capoverde, in via Leoncavallo 16 (zona Loreto), dove potrete mangiare circondati da splendide piante, in un centro botanico nel cuore di Milano. Cucina mediterranea, disponibile anche la pizza. Prezzi sui 30/40 euro a persona, bevande incluse.

Segnaliamo infine il ristorante Al Garghet, in via Selvanesco 36, alle porte di Milano. Potrete gustare un’ottima cucina lombarda, con pianoforte a coda in sottofondo, menù scritto a mano in dialetto milanese e aforismi inseriti qua e là. Ideale d’estate, dove si può mangiare in un suggestivo giardino, su tavoli e sedute in pietra. Intime e d’atmosfera anche le sale interne, come il chiosco o la sala piano.

Ristorante Al Garghet: tavoli e sedute in pietraRistorante Al Garghet: chioscoRistorante Al Garghet: sala piano

E voi quale suggerireste?

Ivan Libero Lino

WeWrite, anno II, n. 3, marzo 2011