Oltre 70 capolavori della Confraternita dei Preraffaelliti arrivano a Torino e saranno esposti a Palazzo Chiablese dal 19 aprile al 13 Luglio 2014. La mostra, dal titolo “Preraffaelliti. L'utopia della bellezza”, è realizzata in collaborazione con la Tate Britain di Londra ed espone alcune opere per la prima volta in Italia, capolavori come Ophelia di John Everett Millais, L’amata (La sposa) di Dante Gabriele Rossetti, Prendi tuo figlio, Signore di Ford Madox Brown, e i paesaggi romantici della campagna inglese.
La Confraternita dei Preraffaelliti è un’importante corrente artistica del periodo vittoriano, sviluppatasi unicamente in Gran Bretagna. Fondata da tre allievi della Royal Academy, Hunt, Millais e Rossetti, la Confraternita Preraffaellita aveva l'ambizione di dare vita ad una nuova forma di pittura che non avesse più come punto di riferimento il Rinascimento ma l'arte Medievale, libera e autentica, simile a quella praticata prima di Raffaello.
Ciò si traduce in un realismo pittorico minuzioso, caratterizzato da una cura estrema del particolare. La tematiche variano tra soggetti letterari o storici, con riferimenti a episodi tratti da Dante, Keats, Shakespeare e dai romanzi medievali. La corrente preraffaellita può infatti essere definita come trasposizione pittorica del decadentismo.
In un allestimento di stampo vittoriano, piuttosto buio, tra superfici specchianti ed arabescate si snoda un percorso composto da sette sezioni: La Storia, La Religione, Il Paesaggio, La Vita Moderna, La Poesia, La Bellezza e Il Simbolismo.
Promossa da Comune di Torino – Assessorato alla Cultura, dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte e dal Polo Reale di Torino, la mostra è prodotta da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 Ore e ha ottenuto il patrocinio del MiBACT – Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. La voce italiana della mostra è di Luca Beatrice, il quale racconterà, in un saggio a catalogo e nel video in mostra, l’influenza che la Confraternita dei Preraffaelliti ha avuto sulla cultura occidentale, tra gotico e dark, a partire dagli anni ’80.
Sara Sirtori
Informazioni:
Preraffaelliti. L’utopia della bellezza
Palazzo Chiablese – Piazzetta Reale, Torino | 19 aprile 13 luglio 2014
Orari: LUN 14.30 19.30 | MAR, MER, DOM 9.30 19.30 | GIO, VEN, SAB 9.30 22.30
Per qualsiasi informazione andate su www.mostrapreraffaelliti.it