WeWrite

La rivista che ti ascolta

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

    Cookie Policy

    Leggi ulteriori informazioni sulla e-Privacy Directive

Home Società Lavoro Come trovare lavoro a Londra: indicazioni utili per lavorare nella capitale inglese

Come trovare lavoro a Londra: indicazioni utili per lavorare nella capitale inglese

E-mail Stampa PDF
(5 voti, media 5.00 di 5)

Come trovare lavoro a LondraLavorare a Londra è da sempre il sogno di quanti, soprattutto giovani, desiderano migliorare il proprio inglese e vivere un’esperienza formativa e, perché no, anche divertente. La capitale inglese offre tante occasioni lavorative, ma specialmente se siete agli inizi dovrete armarvi di spirito di adattamento e caparbietà.


Iniziate dalle basi: migliorate quanto più possibile la vostra conoscenza dell’ inglese prima di partire. Anche se non puntate a lavori particolarmente prestigiosi, la lingua è la componente fondamentale per convincere qualunque datore di lavoro che voi siete la persona che fa al caso suo. Quando siete ancora in Italia, inoltre, mettetevi in  moto spulciando i tanti siti internet che riportano offerte di lavoro per la capitale britannica, la maggior parte dei quali riguarda mansioni nel campo della ristorazione: Bar Zone (http://www.barzone.co.uk/), Abbey Recruitment ( http://www.abbeyrecruitment.co.uk/) e Mise en Place (http://www.miseenplace.co.uk/ ) sono fra i più cliccati. Da non sottovalutare neanche LinkedIn (http://it.linkedin.com/). Quando trovate qualcosa che vi interessa non esitate a mandare via e-mail il vostro curriculum vitae, breve e scritto in inglese: questo vi permetterà di sondare il terreno già prima di atterrare in Inghilterra.

L’esperienza diretta resta, in ogni caso, la soluzione migliore. La prima cosa da fare arrivati a Londra è recarsi in uno dei tanti Job Centre presenti  nei diversi quartieri della città. Si tratta di Agenzie che aiutano a trovare lavoro, molto utili soprattutto per chi non ha grande esperienza; forniscono inoltre aiuti nella compilazione di CV e offrono corsi di aggiornamento in vari settori.  Per chi punta a lavori più specializzati è invece preferibile rivolgersi alle Agenzie di Recruitments.  I Job Centre sono anche il luogo ideale in cui poter chiedere informazioni circa il National Insurance Numer: equivalente del nostro codice fiscale, è fondamentale in quanto permette al vostro datore di lavoro di pagarvi contributi, previdenziali e sanitari. I tempi per ottenere un NI number definitivo sono piuttosto lunghi (si va dalle quattro alle sei settimane) , ma nel frattempo ve ne sarà dato uno provvisorio.

Per quanto riguarda l’alloggio, gli ostelli sono un’ottima soluzione temporanea finché non vi sarete integrati meglio nella capitale. Un appartamento condiviso si presenta inevitabilmente come la soluzione più saggia, soprattutto se il budget a vostra disposizione è limitato, in quanto vi permette di dividere le spese.

Gli stipendi, ovviamente, variano molto a seconda dell’età e del lavoro che svolgete. Esiste però il minimum wage (un salario minimo) imposto dalla legge, che risente dei criteri prima descritti. Per riportarvi un esempio, un cameriere può prendere, indicativamente, fra le 800 e le 1000 £ lorde al mese. Informazioni più precise al riguardo si possono facilmente ritracciare sul sito Italiani a Londra (http://www.italianialondra.com/).

Se invece pensate di rimanere in Inghilterra per poco tempo (meno di un mese) e siete interessati a svolgere qualche lavoretto, vi conviene puntare sul volantinaggio, sempre richiesto. In questo caso, i Job Centre non vi potranno essere utili: sarà preferibile recarvi direttamente presso pub, pizzerie, supermercati che offrono questo tipo di impiego.

Insomma, la capitale britannica si conferma una meta molto accattivante lavorativamente parlando. Le occasioni non mancano, basta solo sapere come muoversi per non farsele scappare!

Mariafrancesca Guadalupi

WeWrite, anno III, n. 6, giugno 2012