WeWrite

La rivista che ti ascolta

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

    Cookie Policy

    Leggi ulteriori informazioni sulla e-Privacy Directive

Home Cucina Primi di pasta Tagliatelle alla vodka

Tagliatelle alla vodka

E-mail Stampa PDF
(1 voto, media 5.00 di 5)

Pasta alla vodkaLe tagliatelle alla vodka sono un primo a base di pasta raffinato e sfizioso, in grado di soddisfare la vostra voglia di novità. Ideali per una serata tra amici o per un primo piatto non troppo pesante, per una serata a due.








Ingredienti per 6 persone:

500 gr. di farina
4 uova
200 gr. di prosciutto cotto tagliato in una sola fetta
una piccola confezione di panna
1 bicchierino di vodka
50 gr. di burro
sale e pepe


Preparazione:

Mettete la farina sulla spianatoia, in circolo, e rompetevi le uova nel centro. Sbattetele con una forchetta, incorporando la farina un poco alla volta. Finita questa operazione, impastate con le mani senza aggiungere acqua. Ottenuta una palla elastica, fatela riposare una decina di minuti, poi stendete un paio di sfoglie non troppo sottili: arrotolatele e ritagliate le tagliatelle della larghezza preferita. "Apritele" su un panno bianco e lasciatele asciugare per una ventina di minuti, poi lessatele in un abbondante acqua salata.
Nel frattempo preparate il condimento. Fate sciogliere dolcemente il burro in una pirofila, senza farlo soffriggere, poi unite la panna liquida (quella specifica da cucina), sale e pepe. Fate ridurre per 3 o 4 minuti e aggiungete la vodka e dopo poco il prosciutto tagliato a dadini. Fate cuocere 10 minuti e condite le tagliatelle.

NOTA:  quando fate cuocere la pasta fatta in casa, dovete aggiungere un cucchiaino di olio di semi all'acqua bollente per evitare che si impasti.

 
Scritto il 12 Febbraio 2012, 11.45 da La Redazione
gnocchetti-di-pasta-con-scampi-e-meleGnocchetti di pasta fatta in casa con scampi e mele. Un'ottima alternativa ai primi tradizionali a base di pesce.
Scritto il 14 Febbraio 2012, 21.12 da La Redazione
bucatini-con-vitello-e-scamorzaI bucatini con vitello e scamorza sono un primo a base di pasta ideale per usare gli avanzi senza sprecarli. Un piatto...
Scritto il 12 Febbraio 2012, 10.10 da La Redazione
pasta-alla-salsa-di-funghi-e-zuccaPrimo piatto di pasta a base di funghi e zucca. Per questa ricetta è suggerita la pasta corta.
Scritto il 13 Febbraio 2012, 20.48 da La Redazione
tagliatelle-al-sugo-di-nociLe tagliatelle al sugo di noci sono un primo di pasta gustoso e semplice da preparare. Ideale per tutte le occasioni,...